Condividi

Etna, Ugl Catania: “Ok a fondi per comuni, ma si pensi anche alle imprese”

domenica 7 Marzo 2021

Apprezziamo l’intervento del presidente della Regione siciliana che ha accolto anche il nostro appello, annunciando l’avvio della procedura di riconoscimento dello stato di emergenza dovuto agli eventi parossistici dell’Etna delle ultime settimane. La copiosa emissione di cenere vulcanica sui centri pedemontani e su numerosi comuni della nostra provincia, compresa la città di Catania, ha creato disagi notevoli principalmente dal punto di vista della raccolta e smaltimento del materiale piroclastico, sia per gli enti comunali, che per le aziende ed i privati cittadini“, afferma Giovanni Musumeci segretario territoriale della Ugl di Catania.

Riteniamo positivo il primo stanziamento di un milione per i lavori di pulizia delle strade e la previsione di un appostamento di risorse per l’acquisto di mezzi dedicati allo scopo. Chiediamo al presidente Musumeci di individuare sin da ora fondi per le imprese colpite, perché i disagi subiti non si ripercuotano sulla produttività e sui lavoratori“,conclude Giovanni Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.