Condividi
La comunicazione

Ex Blutec, convocata l’assemblea dei lavoratori davanti i cancelli della fabbrica

martedì 26 Marzo 2024
BLUTEC

Fim Fiom e Uilm hanno convocato l’assemblea dei lavoratori ex Blutec e dell’indotto per riferire i contenuti della riunione di ieri al Mimit dove è stata annunciata l’aggiudicazione alla Pelligra Holding Italia Srl del bando per la cessione dello stabilimento di Termini Imerese.

L’appuntamento è alle 9.30 di dopodomani davanti ai cancelli della fabbrica. La prossima settimana è in programma un incontro tra il governo della Regione e i sindacati per entrare nel merito della società di scopo che dovrebbe assorbire 180 lavoratori mentre altri 40 andranno in pensione entro novembre, quando scadrà l’amministrazione straordinaria che ha in carico al momento l’ex Blutec.

Non si conosce ancora nel dettaglio il progetto industriale di Pelligra Holding che dovrebbe farsi carico di 350 lavoratori ex Blutec.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.