Condividi

Ex Pip, Regione: “Documentazione richiesta da Roma sempre prodotta”

mercoledì 25 Maggio 2022
Scavone

La Regione Siciliana ha sempre fornito la documentazione richiesta dal ministero dell’Economia e delle finanze ai fini dell’apertura del tavolo tecnico per la stabilizzazione dei precari appartenenti al bacino Pip – Emergenza Palermo.

L’ultimo documento prodotto in ordine di tempo, proprio oggi, riguarda l’elenco degli enti utilizzatori dei lavoratori Pip, nel quale «si ribadisce la necessità che il tavolo tecnico individui definitivamente soluzioni volte al superamento dell’attuale situazione». Lo rende noto il dipartimento regionale del Lavoro, precisando che la mancata definizione del tavolo tecnico non dipende dagli adempimenti della Regione.

Quello appena prodotto è l’ennesimo documento che l’Amministrazione regionale ha predisposto in base alle richieste formulate da Roma, nel corso dei numerosi incontri a cui hanno sempre partecipato i vertici del dipartimento del Lavoro. In una precedente comunicazione del 17 maggio, gli uffici avevano già riepilogato tutti i report, le relazioni, i documenti e quant’altro sono stati trasmessi nel corso di questi mesi, a partire dal dicembre 2020, al fine di «dare una chiara ricostruzione della problematica». Si tratta di ben 15 comunicazioni, l’ultima delle quali riguardava i prospetti di calcolo degli oneri retributivi e dei connessi oneri sociali dei lavoratori, distinti per fasce d’età.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.