Condividi

F.lli Perricone: il Programma di Sviluppo Rurale a sostegno di frutta e conserve della tradizione siciliana

martedì 29 Dicembre 2020

Custode di una tradizione agricola di oltre 200 anni, l’azienda agricola F.lli Perricone si trova a Chiusa Sclafani (Pa) nel cuore dei Monti Sicani. Dal 2010 a portare avanti l’attività sono Rosario, Domenico e Caterina, che proseguono la strada del “Biologico” già tracciata dai loro predecessori, producendo ciliegie, ortaggi, piante officinali ed olio extravergine di oliva tipici del territorio.

 

Il modello aziendale della famiglia Perricone è basato su tre capisaldi: memoria, cibo e civiltà. L’attività è basata sul connubio tra la scelta accurata delle tecniche di coltura e lavorazione e la sostenibilità ambientale in sede di produzione. Un modus operandi che ha consentito all’azienda di diventare ambasciatrice della dieta Mediterranea in Italia e nel Mondo: i prodotti sono infatti esportati anche nei mercati degli Stati Uniti d’America, della Cina e degli Emirati Arabi Uniti.

 

Tra le produzioni di pregio dei F.lli Perricone spiccano l’olio d’oliva, imbottigliato direttamente in azienda, le ciliegie biologiche, i sughi e soprattutto marmellate e confetture. In tal senso l’offerta aziendale è molto vasta e contempla prodotti di qualità e molto particolari come la composta di ciliegia con cacao biologica, le confetture di albicocca, di ciliegia, susine di melograno, fragole e pere- noci-cannella; le marmellate di clementine, quella d’arancia nelle varietà con curcuma, zenzero, o cannella, e inettari da  frutta bio.

Grazie ai fondi del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014/2020 l’azienda ha dato continuità alla vocazione territoriale, ha valorizzato le proprietà terriere e la tradizione familiare potendo di conseguenza offrire al mercato prodotti biologici di eccellente qualità organolettiche che assicurano sicurezza, salute e sviluppo locale. Continuando così ad essere ambasciatori dello stile di vita della Dieta Mediterranea in Italia e nel mondo.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.