Condividi

Falcone: striscioni colorati a Palermo in ricordo delle vittime

lunedì 23 Maggio 2022

Striscioni, lenzuola e manifesti colorati con pensieri in ricordo delle vittime della mafia scritti dai tanti giovani presenti alla manifestazione addobbano le transenne del Foro Italico di Palermo dove si svolge la commemorazione per la strage di Capaci, dove trent’anni fa un’autobomba piazzata lungo l’autostrada fece saltare in aria Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Nel prato di fronte al mare è stato allestito il palco per l’evento ‘1992-2022/La memoria di tutti.

L’Italia, Palermo trent’anni dopo”. All’iniziativa organizzata dalla Fondazione Falcone, guidata da Maria Falcone, sorella del magistrato assassinato, parteciperanno molte autorità istituzionali, militari e religiose. Primo fra tutti il Capo dello Stato, Sergio Mattarella.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.