Condividi

Falso in bilancio per 15 milioni di euro. Il biologo Nicola Locorotondo a giudizio

giovedì 24 Novembre 2016

E’ stato rinviato a giudizio, dal Gup Omar Modica, il titolare di uno dei più importanti laboratori d’analisi a Palermo: Nicola Locorotondo. La Procura gli contesta il falso in bilancio. Il commercialista Giovanni Savalle, invece, risponde di falso del privato in atto pubblico. Il processo comincerà il 7 febbraio davanti alla terza sezione del Tribunale di Palermo.

La vicenda nasce da una segnalazione delle Agenzie delle Entrate che riscontrò alcune anomalie nelle dichiarazioni dei redditi di tre società di cui l’indagato era amministratore. I bilanci vennero passati al setaccio dal Nucleo di polizia tributaria che scoprì una serie di falsi nelle documentazioni prodotte dal 2009 al 2013. In tutto sarebbero stati iscritti nell’attivo, in cinque anni, circa 15 milioni di euro fatti passare per crediti: in realtà – secondo gli inquirenti – le somme erano inesistenti o già integralmente riscosse. I falsi, secondo l’accusa, sarebbero stati finalizzati a simulare un patrimonio sociale diverso da quello reale. Le somme sarebbero servite per la creazione di fondi occulti: i soldi iscritti in bilancio falsamente, cioè sarebbero stati usati dall’indagato a fini personali. A Locorotondo e al commercialista si contesta il falso in quanto la relazione di stima del patrimonio sociale venne fatta da Savalle con giuramento davanti al notaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.