Condividi

Fase 2: spariscono le autocertificazioni, ecco cosa cambia dal 18 maggio

mercoledì 13 Maggio 2020
Foto Redazione

Filtrano novità sul secondo step della fase 2 dell’emergenza coronavirus in Italia.

Dal 18 maggio dovrebbero sparire le autocertificazioni, uno dei maggiori simboli del lockdown. Sarà quindi possibile andare a trovare gli amici senza dover rischiare sanzioni. Apertura anche per gli spostamenti verso le secondo case e all’interno della Regione di residenza.

Rinviata, almeno per il momento, la questione legata alla mobilità interregionale. La deadline proposta da alcuni presidenti regionali, fra cui Nello Musumeci, è stata fissata per il 1 giugno. Da sciogliere il nodo legato ai territori più colpiti dall’emergenza covid-19, sulle quali si stanno facendo ulteriori valutazioni.

BAR, RISTORANTI E STABILIMENTI BALNEARI

Sul fronte delle attività produttive, per bar e ristoranti si prevederà una distanza di almeno 2 metri fra ogni clienti. Messi al bando i buffet, saranno comunque preferiti sistemi di pagamento contactless o attraversi carte di credito.

Relativamente agli stabilimenti balneari, le file di ombrelloni dovranno essere distanziate almeno di 5 metri. Quattro metri e mezzo devono invece separare un ombrellone dall’altro. Saranno preferiti sistemi di prenotazione tramite app, anche per fasce orarie. Messi al bando i giochi da spiaggia, come partita a pallone o beach volley.

Infine, anche per quanto riguarda le spiagge libere dovranno essere previsti dei sistemi di prenotazione, con spazi delimitati e distanze di sicurezza da mantenere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.