Condividi
Il progetto esecutivo

Favignana, definito il nuovo sistema di trasporto pubblico: le pensiline fotovoltaiche per le fermate dei bus

martedì 11 Giugno 2024

La giunta comunale di Favignana ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di venti pensiline fotovoltaiche moderne destinate alle fermate dei bus. L’intervento, inserito nell’ambito del programma “Isole Verdi”, rappresenta un ulteriore passo in avanti verso il completamento del sistema di trasporto pubblico avviato sabato scorso.

Le nuove pensiline, realizzate in acciaio inox resistente agli ambienti marini, saranno dotate di quattro posti a sedere e altrettanti in piedi e offriranno una serie di servizi avanzati. Saranno equipaggiate con pannelli informativi aggiornati in tempo reale, con orari delle navette e degli aliscafi, previsioni meteorologiche, eventi, monitoraggio della qualità dell’aria, informazioni turistiche sui principali siti dell’isola. Saranno inoltre dotate di punti di ricarica per bici e motorini elettrici e di hotspot Wi-Fi e ricarica per smartphone. Sarà anche presente un sistema di gonfiaggio pneumatici e un tasto per la chiamata del pronto intervento.

L’approvazione di questo progetto è un ulteriore passo in avanti per il nostro sistema di trasporto pubblico che, a partire da quest’anno, sarà operativo anche durante la stagione invernale coprendo tutti i dodici mesi”, dice il vice sindaco Ignazio Galuppo, con delega ai Trasporti.

“Queste pensiline fotovoltaiche moderne non solo garantiranno maggiore comfort e servizi avanzati, ma rappresentano anche un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale”, sottolinea il sindaco Francesco Forgione.

Gli uffici comunali sono già al lavoro per l’avvio della procedura di appalto, con l’obiettivo di procedere rapidamente all’affidamento e alla realizzazione delle nuove pensiline.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.