Condividi
L'appello

Favignana (TP), Forgione: “Massima vigilanza delle istituzioni su lavori e appalti nelle Egadi”

mercoledì 17 Aprile 2024
Il sindaco di Favignana Francesco Forgione, a seguito dell’operazione antimafia eseguita ieri dai Carabinieri, ha lanciato un appello alle Istituzioni chiedendo la massima vigilanza sugli appalti e le procedure dei lavori in fase di avvio nel territorio delle Egadi. 
“Dispiace, ancora una volta, ritrovare le nostre isole in vicende di corruzione e infiltrazioni mafiose, come avvenuto con l’ultima inchiesta dei carabinieri, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, che ha coinvolto anche rappresentanti di vertice della Società Elettrica di Favignana”, dichiara Forgione. 
“La nuova indagine giunge dopo poco più di un mese dall’ultima operazione eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Trapani, relativa al controllo dei sub appalti nell’isola, alla quale la nostra Amministrazione comunale ha contribuito con spirito di collaborazione istituzionale e di trasparenza amministrativa. È sempre più chiaro – prosegue il sindaco – che il sistema di relazioni mafiose è pervasivo e, senza adeguati anticorpi, nessuna area territoriale e imprenditoriale può considerarsi impermeabile. Il nostro territorio merita una attenzione particolare. Nelle nostre isole sono in arrivo grandi risorse e sono già in corso gare e assegnazioni di lavori, da quelli previsti per il Pnrr agli interventi per il porto di Favignana, per un valore complessivo di circa cinquanta milioni di euro”.
“Chiediamo a tutte le Istituzioni il più alto livello di vigilanza sugli appalti, le imprese e gli eventuali sub appalti. Esprimiamo piena fiducia nell’operato della magistratura e delle forze dell’ordine. L’Amministrazione comunale – conclude Forgione – farà la sua parte, collaborando a tutti i livelli e in tutte le forme che saranno necessarie per assicurare trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche e contrastare con ogni mezzo ogni possibile forma di infiltrazione mafiosa”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.