Condividi
il fatto

Febbre del Nilo: paura nel Trapanese, spunta un nuovo caso

lunedì 24 Ottobre 2022

Dopo Marsala, anche a Mazara del Vallo è scoperto un nuovo caso di febbre del Nilo.

L’uomo accusava forte cefalea e febbre ed è stato ricoverato presso l’Unità Operativa Complessa Medicina.

Dopo l’iter diagnostico e terapeutico, fatto al Policlinico reparto malattie infettive Palermo, il paziente, fa sapere l’Asp, è stato dimesso con ipostenia arti inferiori.

Il Comune di Mazara, intanto ha effettuato un primo ciclo di disinfestazione straordinaria di contrasto alle zanzare nella zona di Tonnarella.

L’Asp evidenzia che, “la presenza di casi umani documentati nel nostro territorio rappresenta un nuovo pericolo per la salute pubblica in quanto veicolo dell’infezione sono le zanzare”.
La presenza di questi insetti, dicono gli esperti, sono anche le temperature alte che favoriscono la proliferazione delle zanzare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.