Condividi

Ferrandelli arriva tardi al seggio: “La notte è lunga, portate i cornetti” mentre Rosi Pennino punta sulla coerenza [Video Intervista]

domenica 11 Giugno 2017

Non ha rilasciato dichiarazioni Fabrizio Ferrandelli, arrivato al comitato elettorale alle 3,20 circa. I suoi ‘coraggiosi’ l’hanno accolto con abbracci e applausi scroscianti mentre lui si è mostrato sorridente in volto ma parecchio provato dalla “maratona elettorale”. Ha rivolto solamente una scherzosa battuta ai suoi compagni di viaggio; “La notte è lunga, portate i cornetti”. 

Dal comitato elettorale del candidato di Forza Italia è invece intervenuta Rosi Pennino.Ferrandelli non è un uomo solo al comando e siamo orgogliosi di questo percorso”. Rosi Pennino si è mostrata infastidita dalle voci di accusa sul passato e sul presente “di chi ha scelto di sostenere Fabrizio Ferrandelli”. L’umore non è tra i migliori dal comitato del giovane candidato dei Coraggiosi, sostenuto dal centrodestra. Pennino ricorda come cinque anni fa fosse con Ferrandelli, come oggi, contro Orlando “che non doveva neanche candidarsi”. Per lei si era parlato di un incarico di assessore, qualora Ferrandelli fosse diventato primo cittadino ma le proiezioni vedono Leoluca Orlando verso la vittoria al primo turno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.