Condividi

Ferrandelli replica a Orlando: “Non ho scheletri nell’armadio”

mercoledì 5 Aprile 2017

“Quando mi sono dimesso da deputato regionale, il 19 luglio del 2015, Cuffaro scontava la propria pena a Rebibbia: ero condizionabile anche allora? Oppure ero sempre il solito uomo di adesso? La politica e’ evoluzione e io ho scritto un programma con i palermitani con l’intenzione di essere il candidato sindaco di tutti quelli che si riconosceranno nel mio progetto”. Il candidato a sindaco Fabrizio Ferrandelli ha risposto, con un video diffuso attraverso la sua pagina Fb, a Leoluca Orlando che lo accusa di avere alle spalle “un condannato per mafia”. “Leggo sui giornali di oggi – ha detto Ferrandelli – le parole del mio avversario politico e rimango sconcertato ma non sorpreso, perche’ riconosco la sua solita retorica e il suo stile. I palermitani pero’ sono stanchi di questa antimafia di facciata e della tendenza a squalificare l’avversario buttando fango e ombre. Io non ho scheletri nell’armadio – aggiunge Ferrandelli – e, rispetto a chi ha 30 anni di amministrazione alle spalle, si puo’ dire che non ho neanche un armadio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.