Condividi

Ferrovia Palermo-Trapani, Cancelleri: “Orgoglioso del lavoro fatto”

giovedì 18 Novembre 2021
Cancelleri itw

Finalmente si sta per concludere la fase autorizzativa di quest’opera. Una tratta chiusa da quasi un decennio e le pratiche che la riguardavano impigliate tra le pieghe della burocrazia e degli iter ministeriali. Oggi finalmente posso annunciare 2 importanti obiettivi raggiunti: la messa in gara, lunedì, dei lavori di ripristino della tratta ferroviaria Palermo Trapani via Milo per un importo di 150 milioni di euro e la messa in gara, entro una settimana, dei lavori di realizzazione del sottovia fra la via Marsala e la via Virgilio nel comune di Trapani grazie al quale verranno eliminati 3 passaggi a livello per un importo di 20 milioni di euro”.

Lo rende noto il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri.

“Nei prossimi giorni avremo anche il rilascio della via per l’elettrificazione della linea Palermo Trapani, lavoro finanziato dal governo nazionale per un importo di 85 milioni di euro.- spiega – Questo vuol dire lavorare per recuperare il gap infrastrutturale di cui soffre la Sicilia nei confronti del resto d’Italia, per questo mi sono battuto non soltanto per il ripristino ma anche per l’elettrificazione della linea così da includere anche la provincia di Trapani nella rete ferroviaria elettrificata della Sicilia”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it