Condividi

Ferrovia Trapani-Palermo, Falcone: “Al via eliminazione dei passaggi a livello”

mercoledì 5 Maggio 2021

«Con l’approvazione del progetto definitivo da parte del governo Musumeci, muoviamo un passo decisivo per liberare il territorio di Trapani dai vecchi passaggi a livello della ferrovia via Milo. Abbiamo lavorato a lungo e oggi vede la luce una prima tranche di interventi da oltre 15 milioni per realizzare tre opere sostitutive e un sottovia stradale nel Comune di Trapani. Si tratta di opere che miglioreranno la vita degli automobilisti e che si inseriscono nel piano da 144 milioni di euro, atteso da anni e adesso rilanciato dalla giunta regionale, della ferrovia Trapani-Palermo».

Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, commentando la delibera di giunta che approva il progetto definitivo da 15 milioni 760mila euro delle opere sostitutive dei passaggi a livello al km 115+745, 116+568 e 118+717, nonché di un sottovia stradale al km 119+353, della linea Trapani-Palermo via Milo.

I lavori rientrano nell’Accordo di programma da 144 milioni di euro, fra Regione Siciliana e Rete ferroviaria italiana, per il ripristino della tratta Tp-Pa chiusa per frane da quasi un decennio.

«Dopo lunga stasi – prosegue Falcone – la Regione ha rimesso al centro delle proprie attenzioni il sistema ferroviario del Trapanese, emblema di un’inefficienza che vogliamo eliminare ripristinando al più presto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.