Condividi

Ferrovie, allarme sicurezza sulla PA-AG: stop ai treni in caso di pioggia. Il servizio de Le Iene | FOTO-VIDEO

lunedì 12 Marzo 2018
iene-palermo-agrigento-galleria-lercara-allagata
[SCORRI IN ALTO LA FOTO-GALLERY]

 

Non solo gap infrastrutturale Nord-Sud. In Sicilia, mentre crollano i viadotti delle autostrade e si scrivono da decenni fiumi di pagine di inchiostro su progetti faraonici (Ponte sullo Stretto e alta velocità ferroviaria Messina-Catania-Palermo) ci sono anche i casi in cui i progetti per ammodernare l’Isola non sembrano essere fatti con “criterio”.

È questo il caso, secondo il servizio andato ieri sera in onda a Le Iene, dei lavori lungo il tracciato ferroviario Palermo-Agrigento: «Nonostante i soldi pubblici da poco spesi, la nuova galleria Lercara, in caso di maltempo, fa acqua da tutte le parti», denunciano Le Iene. «Per percorrere 140 km di binari servono 2 ore. Due terzi del tempo che si impiega per coprire i 570 km che separano Roma e Milano – scrive la iena Antonino MonteleonePer questo motivo RFI ha investito molti quattrini per recuperare “ben” 17 minuti di tempo. Ma l’obiettivo “temporale” non è stato centrato. L’appalto è del 2005, ma i lavori non sono ancora stati ultimati. Ma non è tutto…»

Secondo la segnalazione di Roberto Gentile, del Comitato pendolari PA-AG, si sono spesi 167 milioni (più di un milioni di euro a chilometro) per un’opera che non garantirebbe sicurezza: alcune aree di soccorso della galleria Lercara non sarebbero infatti accessibili ai mezzi di soccorso, in caso di pioggia o maltempo. E secondo l’ANSF (Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria), in caso di “condizioni atmosferiche sfavorevoli”, i treni dovrebbero fermarsi.

Un paradosso, di cui la iena ha voluto chiedere spiegazioni al responsabile del progetto del Nodo di Palermo, l’ingegnere di RFI Filippo Palazzo, che però ha respinto le accuse.

Qui in basso il link al video:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.