Condividi

Ferrovie storiche siciliane: mostra evento a Lascari per appassionati di modellismo

venerdì 27 Luglio 2018
lascari

LASCARI (PA) – Si svolgerà domenica 29 luglio alle ore 19.00 presso lo Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21, la cerimonia di presentazione della mostra dedicata all’antica stazione di Lascari.

La prima mostra evento delle Madonie sul modellismo ferroviario organizzata dall’Associazione Il Girasole Arci e dal MuVi Lascari con la preziosa collaborazione dell’Associazione Treno DOC di Palermo e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

La finalità dell’iniziativa è quella di promuovere la cultura ferroviaria, la mobilità sociale e sostenibile, il recupero delle vecchie stazioni e del patrimonio ferroviario storico siciliano per scopi turistici e culturali con la creazione di percorsi tematici volti alla conoscenza di città e territori tra i più suggestivi e meno conosciuti della Sicilia.

La mostra intende anche celebrare il 30° anniversario del primo ciak del film Nuovo Cinema Paradiso, premio Oscar quale miglior film straniero scritto e diretto da Giuseppe Tornatore che, proprio nella stazione di Lascari, vi girò la celebre scena della partenza di Totò dalla stazione di Giancaldo.

La rievocazione modellistica della vecchia stazione di Lascari – scalo Gratteri – attivata il 23 aprile del 1887, viene proposta in scala H0 in un diorama operativo di 2 metri e mezzo realizzata dai soci di Treno DOC di Palermo, insieme al magazzino delle merci e al vecchio tracciato ferroviario degli anni ’80, con possibilità di visionare antichi documenti, tavole illustrative e di assistere alla video proiezione di un vecchio filmato che ripercorre la tratta che attraversa il nostro territorio.

All’inaugurazione della mostra interverranno il Sindaco di Lascari Giuseppe Abbate, il Coordinatore del MuVi Lascari Salvatore Ilardo, il Presidente dell’Associazione Il Girasole arch. Salvatore Moncada, l’Assessore al Turismo ing. Caterina Provenza e il Presidente di Treno DOC Daniele Fucarino.

La mostra rimarrà aperta dal 29 al 31 luglio 2018 dalle ore 19.00 alle ore 21.30 con ingresso gratuito.

 

www.muvilascari.it – www.associazioneilgirasole.eu

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.