Condividi
Pubblicizzata sui social

Festa abusiva a Terrasini (PA) con mille invitati, tre denunciati

lunedì 21 Agosto 2023
foto di repertorio

Una festa abusiva con mille persone è stata interrotta dai carabinieri della stazione di Terrasini in una villa.

I militari hanno denunciato tre persone per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento, trattenimenti danzanti in assenza di licenza e somministrazione non autorizzata di alimenti e bevande. Nel corso dei controlli durante la notte di ferragosto è stata bloccata una festa da ballo in una villa che era stata pubblicizzata sui social e dove era prevista la somministrazione di alimenti e bevande alcoliche. Tutto senza l’autorizzazione richiesta alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco. Il deflusso dei numerosi partecipanti si è svolto con ordine e in sicurezza, gestito dai militari che sono arrivati in soccorso anche dai comuni limitrofi di Cinisi e Carini.

La strumentazione di riproduzione e amplificazione sonora è stata sequestrata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it