Condividi

“Festa del cibo” a Sant’Agata di Militello: l’evento dal 23 al 25 luglio

mercoledì 21 Luglio 2021
francesco-calanna-2
Francesco Calanna

Non solo cibo, ma anche territorio. Saranno questi i protagonisti dell’evento “Festa del Cibo. I Distretti del Cibo incontrano i territori” della tre giorni di Sant’Agata di Militello.

la locandina

La manifestazione avrà luogo sul lungomare di Sant’Agata di Militello e si svolgerà dal 23 al 25 luglio. Ci saranno stand espositivi, laboratori del gusto (olio, miele, nocciola, suino nero, maiorchino), ma anche animazione e convegni.

Francesco Calanna, presidente del Gal dei Nebrodi Plus, che per l’occasione presenterà il suo libro “Dalla Riforma Agraria alla Banca della Terra”, ha così commentato l’evento: “Aver candidato i Nebrodi a distretto del cibo è stata un’intuizione giusta e faticosa, il riconoscimento è stato il premio. Ora è tempo di rendere operativo il distretto”.

Ad aprire l’evento “Festa del Cibo. I Distretti incontrano i territori”, l’Assessore regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro Antonio Scavone.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.