Condividi

Festino, torna il Palio di Santa Rosalia, alle 19 il via alla manifestazione podistica

giovedì 13 Luglio 2017

Torna il Palio di Santa Rosalia dei quattro mandamenti. Un evento ricco di storia, che si rifà alle antiche corse podistiche organizzate dalle istituzioni durante i momenti di festa patronali, organizzato dall’Acsi Sicilia Occidentale in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Palermo.

Alle ore 19 il via alla manifestazione con gli atleti divisi in quattro squadre, ognuna in rappresentenza dei 4 mandamenti cittadini (Albergheria, Kalsa, Loggia e Saralcadio), che si affronteranno lungo il Cassaro, attraversando l’asse che va da piazza Vittoria a piazza Bologni con la linea di partenza e arrivo ubicata davanti la Cattedrale. 

Il tracciato di circa 1500 metri sarà percorso più volte e ad ogni giro si lancerà uno sprint di circa 300 metri. Gli ultimi quattro classificati di ogni sprint verranno eliminati e i 4 atleti rimasti in gara nell’ultimo giro si contenderanno la vittoria finale.

Alla squadra vincente sarà assegnato il Palio, realizzato lo scorso anno da abili artigiani locali, che sarà conservato a Palazzo delle Aquile in onore della manifestazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.