Condividi

Filmò i disagi al pronto soccorso, archiviata l’indagine. Il Gip: “Ha fatto bene”

martedì 26 Febbraio 2019

Il gip di Palermo, Piergiorgio Morosini, ha archiviato l’indagine nei confronti dell’avvocato palermitano Giovanni Lima che il 6 gennaio scorso filmò la protesta delle persone che erano in attesa nel pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia a Palermo e venne per questo fermato dalla polizia di Stato e portato fuori dai locali in manette.

Il legale era stato denunciato dalla polizia di Stato per molestie a persone e interferenze illecite nella vita privata. Il pm aveva chiesto l’archiviazione perché ritiene sia un diritto documentare il disagio dell’utenza a causa delle lunghe attese che i pazienti sovente si trovano costretti a subire nel pronto soccorso”.

Per il gip l’indagato ‘‘ha agito con l’esclusivo intento di documentare il disagio dell’utenza del pronto soccorso vantando un legittimo interesse personale costituito dalla circostanza che fra i presenti in attesa di cure vi era la moglie”.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, l’odissea di un legale raccontata sui social: “Bloccato e ammanettato al pronto soccorso”

Ammanettato al pronto soccorso per aver filmato la lunga attesa. Il pm: “Ha fatto bene”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.