Condividi

Finanziaria regionale, il grande giorno all’Ars. O forse no

martedì 18 Dicembre 2018

Mistero a Sala d’Ercole: ancora nessuna certezza sull’approdo della Finanziaria all’Assemblea regionale siciliana. Intanto, si attende la convocazione della conferenza dei capigruppo per capire di cosa si occuperanno i 70 inquilini di Palazzo dei Normanni. Dopo l’approvazione del ddl sulle variazioni di bilancio, infatti, non c’è stato molto di rilevante in Aula.

Dalle parti della coalizione che sostiene il governatore Musumeci, intanto, bocche cucite. Il commento più azzardato, se così si può dire, lo fa un parlamentare che fa capire che qualcosa dovrebbe venirsi a sapere soltanto nel pomeriggio, dopo le 16 (orario per cui è convocata l’Aula).

Nel frattempo si avvicina la scadenza del 31 gennaio, giorno entro il quale si dovrà approvare la Legge di Bilancio se si vorrà evitare l’esercizio provvisorio. Ma ormai anche i deputati che fino a qualche tempo fa ostentavano sicurezza mostrano più di qualche dubbio sulla possibilità di rispettare la tabella di marcia indicata a suo tempo dall’assessore Gaetano Armao.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.