Condividi

Fingono colloquio di lavoro e rapinano il datore: due arresti a Motta Sant’Anastasia

sabato 2 Ottobre 2021

I Carabinieri della Stazione di Motta Sant’Anastasia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania, hanno arrestato un 26enne ed una 19enne, entrambi di Belpasso, indagati per rapina aggravata e lesioni personali aggravate in concorso.

Lo scorso 8 settembre intorno alle ore 14:00 un automobilista, che in quel momento stava transitando nei pressi del cimitero di Motta Sant’Anastasia, aveva avvertito i militari della presenza di un uomo dolorante e sanguinante che aveva poco prima subito una rapina.

Subito i carabinieri hanno raggiunto il luogo trovando effettivamente l’uomo, ferito agli arti ed agli zigomi il quale, dopo aver ricevuto le prime cure del caso dal personale medico del 118 intervenuto sul posto ma rifiutando il ricovero, ha raccontato ai militari quanto gli era successo.

L’uomo aveva contattato la 19enne dopo aver visionato l’annuncio, da quest’ultima pubblicato su un sito specializzato, per effettuare dei lavori di pulizia in un suo immobile nella provincia di Messina.

La ragazza avrebbe effettuato la prestazione pattuita lo scorso 31 agosto e, dopo qualche giorno, lo avrebbe contattato dichiarandosi disponibile ad effettuare ancora altri lavori di pulizia, così concordando un appuntamento nei pressi del cimitero di Motta Sant’Anastasia per prendere accordi diretti.

La vittima presentatasi all’appuntamento, mentre si trovava a bordo della propria autovettura a parlare con la ragazza, veniva però aggredita dal 26enne che era entrato repentinamente ponendosi sul sedile posteriore e cingendogli con un braccio il  collo fino a quasi soffocarlo, mentre la ragazza lo derubava del portafoglio contenente documenti e 400 euro, del cellulare e delle chiavi della macchina.

L’immediata attivazione delle indagini da parte dei militari ha consentito l’individuazione e l’identificazione dei due responsabili i quali, attraverso la disamina dei filmati di videosorveglianza della zona, sono stati notati salire a bordo di una Fiat Stilo dopo aver percorso correndo il tratto di strada costeggiante piazza Mercato.

I successivi accertamenti hanno appurato che quell’autovettura era intestata al padre del 26enne che, a sua volta, era già stato in passato sottoposto ad un controllo unitamente con la sua complice, nonché fidanzata.

A far quadrare il cerchio, poi, è giunto anche il riconoscimento in foto dei due da parte della vittima della rapina ed il ritrovamento, all’interno di uno zaino a casa della ragazza, dei documenti della vittima e della somma di 210 euro, ritenuta provento del reato.

A seguito delle risultanze investigative acquisite dall’Arma di Motta Sant’Anastasia, pertanto, l’autorità giudiziaria ha emesso il provvedimento restrittivo che ha posto la coppia agli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.