Condividi

Florovivaismo etico, un progetto di inclusione sociale e lavorativo per le persone con autismo

giovedì 11 Marzo 2021

Il 19 Marzo a Giarre, ‘Autos: centri diurni per autismo‘ e ‘Vivai Faro‘, lanceranno questa meravigliosa iniziativa che Parlautismo sostiene concretamente con forza.

‘Un modello di inclusione sociale ed inserimento per un futuro possibile, che vedrà i nostri ragazzi autistici impegnati nella produzione di piante ed aromi attraverso un percorso di formazione specifica’, si legge nella nota.

‘Una iniziativa dal fortissimo valore etico e concreto. Il nostro appello è che nel resto della Sicilia, si possa sviluppare e replicare questo modello di speranza.

 “autismo, florovivaismo etico”.

Per questo nasce VERDEAUTOS, per fare dell’inclusione sociale inserimento lavorativo e vera abilitazione dei soggetti con autismo.

Da qui la necessità, quindi, di uscire fuori dagli schemi ristretti dei “centri per l’autismo” e aprirsi alla società individuando gli opportuni partner, FONDAZIONE RADICE PURA e PIANTE FARO è risultata una realtà unica atta a dare concretezza immediata al progetto.

Nell’ambito di questa conferenza stampa, alla quale parteciperanno diversi rappresentanti delle Istituzioni, verrà presentata anche una pianta già realizzata dai ragazzi, che ha la caratteristica di diventare blu … “gocciablu” sarà il nostro simbolo per la ormai imminente campagna che ci vedrà impegnati a più non posso per il nostro 2 aprile”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.