Condividi

Folla per l’ultimo saluto al maestro Camilleri | FOTO

giovedì 18 Luglio 2019
tomba Camilleri

SCORRI LE FOTO IN ALTO

C’è il cuscino di rose rosse degli amici di Porto Empedocle, c’è il biglietto della pro-nipote Matilda, c’è la corona di fiori della Presidenza della Repubblica e tanta gente in fila al cimitero Acattolico di Roma per l’ultimo saluto allo scrittore Andrea Camilleri.

I funerali si sono svolti in forma privata e ora i fan possono dare l’ultimo saluto al papà del Commissario Montalbano, sepolto nel cimitero all’ombra della piramide Cestia conosciuto come il “cimitero degli inglesi”. È sepolto li anche Antonio Gramsci.

Fino alle 20 sarà possibile visitare il cimitero acattolico di Testaccio. Una fila lunghissima e ininterrotta dalle 14.30 di romani e fan dello scrittore siciliano. In tanti con fiori, bigliettini e libri di Montalbano aspettano di salutare e lasciare un pensiero a Camilleri sepolto all’ombra di un grande cipresso vicino all’angelo della Resurrezione. Anche tanti amici, scrittori, politici, in fila per salutare lo scrittore siciliano.

“Qui avrà tanti compagni con cui parlare”: queste le parole che Andreina Camilleri oggi pomeriggio ha pronunciato di fronte alla tomba del padre Andrea.

Presente anche Nicola Lagioia, scrittore e direttore del salone del libro di Torino: “È diventato lo scrittore italiano più famoso al mondo inventandosi una lingua con una capacità di scrittura incredibile, e poi era un uomo di infinita generosità. Mi ricordo che è stato uno dei primi a sostenerci quando abbiamo occupato il teatro Valle”. 

 

LEGGI ANCHE:

È morto Andrea Camilleri, aveva 93 anni

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.