Condividi
La dichiarazione

Fondazione Capitale della cultura, Dc: “Subito in aula lo statuto, perso tempo in chiacchiere”

mercoledì 11 Ottobre 2023
“Continuiamo a leggere di interviste del Sindaco su capitale della cultura e Albergoni, ma dello statuto della fondazione o del suo presunto “piano B” nessuna traccia.
A parlare i Consiglieri comunali della DC Spataro, Bongiovì, Vitellaro e Zicari, che proseguono: “Il Sindaco porti in Aula lo Statuto e lì lo valuteremo e correggeremo (se serve), non si può perdere altro tempo prezioso, e la colpa per le inefficienze altrui non può ricadere sul Consiglio comunale!”
“Lo Statuto è stato deliberato dalla Giunta lo scorso 03 Agosto e già si segnala un primo grave ritardo. Da allora sono passati più di 60 giorni. Cosa si aspetta ancora? Consigliamo al Sindaco, inoltre, di occuparsi più del bilancio che delle poltrone. (Senza questo non abbiamo i soldi per finanziare la capitale della cultura!) Siamo pronti a fornire il nostro contributo a garanzia dei principi della trasparenza e dell’evidenza pubblica, ma il tempo scorre e Agrigento deve arrivare pronta al 2025. Non sono ammessi più ritardi”, concludono.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.