Condividi
Audizione all'Ars

Fondi europei, Anci Sicilia: “Serve una norma per gestire le risorse”

martedì 1 Agosto 2023

Nel corso dell’incontro, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia, hanno evidenziato l’ importanza di “approvare una norma regionale che dia certezze immediate al funzionamento delle coalizioni territoriali consentendo loro di assumere senza oneri a carico dei bilanci comunali ed evitando che l’intero peso organizzativo delle attività ricada sul già ridotto personale dei comuni”.

“Durante l’incontro – precisano Amenta e Alvano – abbiano ribadito la necessità di attivare l’assistenza tecnica a supporto degli enti locali e sottolineato come gli attuali programmi a sostegno della capacità amministrativa (CAP COE) non siano utilizzabili dalla grande maggioranza dei comuni che, nell’attuale quadro normativo, si trovano nell’impossibilità di programmare assunzioni a tempo indeterminato”.

Il tema dell’utilizzo delle risorse comunitarie richiede il coinvolgimento non solo del dipartimento Programmazione e dei rappresentanti degli enti locali ma anche di rami dell’amministrazione regionale interessati al fine di avanzare eventuali richieste durante le trattative tra Stato e Regione siciliana.

Abbiamo proposto –  ha concluso il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani– che la Regione, in sede di variazione di bilancio, approvi una norma che sostenga le coalizioni territoriali attraverso una dotazione finanziaria pluriennale, di almeno 15 milioni di euro annui, che consenta di sostenerne il funzionamento e le assunzioni di personale”.

“Si riconosce l’ importanza – ha spiegato il presidente della Commissione “Esame delle attività dell’UE, Luigi Sunseri di dotare i  territori di personale adeguato per la piena attuazione della programmazione 2021 -2027 considerando anche gli esigui risultati raggiunti dalla 2014-2020. La Commissione che presiedo e l’Assemblea faranno in modo che vengano esaudite le richieste dell’ANCI in modo tale da mettere a disposizione dei territori ingenti risorse”.

All’incontro hanno preso parte, oltre a deputati regionali e componenti della commissione,  anche l’assessore regionale delle Autonomie locali, Andrea Messina, il presidente della Commissione Ars, Luigi Sunseri, il dirigente del dipartimento Autonomie locali, Salvatore Taormina, e Vincenzo Falgares, dirigente del dipartimento Programmazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.