Condividi
La decisione

Fondi Ue 2021-27, al via il tavolo permanente: sinergia tra fondi di investimento per accelerare lo sviluppo regionale

venerdì 28 Febbraio 2025
Palazzo D'Orléans
Migliorare la sinergia tra i diversi fondi di investimento in Sicilia. È l’obiettivo del Tavolo permanente per la programmazione 2021-2027, istituito con un provvedimento approvato dalla giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta, su proposta del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. Il nuovo organismo coordinerà l’attuazione delle politiche di coesione nell’Isola, attraverso la gestione integrata delle risorse disponibili nei vari programmi di sviluppo nazionali e comunitari.
La decisione di insediare il Tavolo arriva a pochi giorni dalla riunione per affrontare alcune criticità emerse nell’attuazione del programma Fesr 2021-2027, organizzata dal presidente Schifani con gli assessori competenti, alla presenza del dirigente generale del dipartimento Programmazione, Vincenzo Falgares. In quell’occasione era stato stabilito di avviare un nuovo gruppo di lavoro per svolgere un monitoraggio costante sullo stato di avanzamento della spesa e individuare soluzioni per accelerare le procedure.
La task force, in particolare, si occuperà del coordinamento delle risorse Fesr, Fse plus, Feasr, Feamp e Pnrr, definendo linee di intervento operative tra la programmazione regionale del ciclo 2021-2027, gli strumenti a gestione diretta della Commissione Ue e i programmi nazionali, tra cui il Piano sviluppo e coesione (Psc), il Programma operativo complementare (Poc 2014-2020) e l’Accordo per la coesione (Fsc 2021-2027). 
Il Tavolo sarà composto dal capo di gabinetto della Presidenza, Salvatore Sammartano, dal segretario generale ad interim, Margherita Rizza, dal ragioniere generale della Regione, Ignazio Tozzo, e dai dirigenti generali dei dipartimenti Programmazione (Vincenzo Falgares), Formazione professionale (Rossana Signorino), Agricoltura (Fulvio Bellomo), Pesca (Giovanni Cucchiara).
Fanno parte del nuovo organismo anche i dirigenti generali delle autorità di Audit (Grazia Terranova) e Certificazione (Cono Antonio Catrini) dei programmi cofinanziati dalla Commissione europea, assieme ai direttori dei dipartimenti di volta in volta competenti per materia e al coordinatore del Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici. Il coordinamento è affidato al dipartimento Programmazione della Presidenza.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.