Condividi

Fondi Ue, allarme della Corte dei Conti: “Oltre nove miliardi a rischio in Sicilia”

sabato 21 Luglio 2018
fondi-ue1

La Corte dei Conti lancia un allarme sulla gestione dei fondi europei in Sicilia. Proprio all’indomani della buona notizia che l’assessorato regionale alle Attività produttive, guidato da Mimmo Turano, ha messo a bando 200 milioni di risorse comunitarie per il sostegno alle imprese che scommettono sull’innovazione tecnologica.

La gestione dei fondi europei è in allarmante ritardo – affermano i giudici contabili – e si profila quindi il rischio di una consistente perdita di risorse finanziarie con un ulteriore incremento delle differenze economiche territoriali con il resto del Paese”.

Ma non finisce qui, da una congiuntura negativa potrebbe derivare “una mancata crescita delle imprese, dell’apparato produttivo regionale e delle famiglie”.

In ballo ci sono 9,73 miliardi di euro per il programma 2014/2020. Per non perderli occorre che il governo regionale adotti “misure correttive” e acceleri il “ritmo di spesa” indirizzandolo verso iniziative più produttive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.