Condividi

Forestali siciliani, Ingrassia (Uila): “Dopo il contratto subito i comitati paritetici”

martedì 23 Ottobre 2018

“Con la pubblicazione della Delibera 387 del 19 ottobre sul sito della Regione, avvenuta qualche ora fa, la Giunta di Governo chiude l’annosa vicenda del rinnovo del Contratto Integrativo dei lavoratori forestali siciliani“, lo dichiara Michelangelo Ingrassia, dell’Esecutivo Territoriale Uila Uil di Palermo e Presidente del Comitato Provinciale Inail.

“Oltre all’aumento salariale di circa 81 euro mensili per tutti i lavoratori – continua Ingrassiasegnalo le nuove norme di previdenza e protezione sociale relative agli infortuni e alla malattia che ampliano le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici”.

Il nuovo Cirl, siglato dagli Assessori del Territorio e dell’Agricoltura, Cordaro e Bandiera, e dai Segretari Regionali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, prevede anche l’istituzione dei Comitati Paritetici Provinciali e Regionale.

“Si tratta – spiega Ingrassiadi due nuovi strumenti che riuniscono, attorno a un tavolo operativo ufficiale, le dirigenze delle strutture periferiche e centrali dell’Amministrazione e i rappresentanti sindacali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, per concertare l’organizzazione del lavoro sotto il profilo anche della prevenzione e sicurezza. Auspico che questi importanti Comitati Paritetici siano istituti subito”.

 

Leggi anche:

Forestali siciliani, arriva l’aumento di 85 euro al mese

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.