Condividi
La dichiarazione

Formazione professionale, al via un tavolo di concertazione con i sindacati: “Porre fine a interpretazioni e prese di posizione”

sabato 1 Giugno 2024
Anfe
Assessorato all'istruzione e formazione professionale

Nelle scorse settimane abbiamo posto all’attenzione degli assessori Turano  e Albano, una serie di rivendicazioni da tempo nell’agenda politica delle nostre organizzazioni, sia di categoria che confederali, a tutela non solo delle lavoratrici e dei lavoratori della formazione professionale, ma anche e soprattutto dei siciliani che hanno bisogno di un sistema formativo trasparente e di qualità“. Lo affermano Michele Vivaldi, Honorè Federico, Ninni Panzica e Cipriano Sciacca rappresentanti rispettivamente di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Confsal Sicilia.

Abbiamo chiesto e ottenuto – aggiungono – che la politica si facesse carico delle nostre richieste e reputiamo apprezzabile la disponibilità dell’assessore Turano e dell’assessora Albano che in data 17 maggio 2024 hanno convocato tutte le organizzazioni sindacali di categoria e relative confederazioni per trovare una soluzione unica e definitiva sulla piattaforma rivendicativa di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Confsal di dare trasparenza al sistema a partire dai bandi di reclutamento del personale da essere impiegato nei percorsi formativi, alla pubblicazione dei bandi e delle relative graduatorie nei siti dipartimentali e infine nel volere affrontare il tema dell’adozione ai fini dell’accreditamento di un contratto nazionale di lavoro che dia a tutti gli operatori pari retribuzione e contribuzione“.

Abbiamo quindi chiestocontinuano – all’assessore Turano un tavolo di concertazione specifico sul tema con tutte le parti sociali. Tale richiesta ha avuto un esito favorevole ed è stata accettata. L’ufficio di gabinetto dell’assessorato ci ha informato che il prossimo 17 giugno saranno convocati in due momenti differenti sia le organizzazioni sindacali che le associazioni datoriali. In tale sede saranno rese note determinazioni che porranno fine a interpretazioni e prese di posizioni. Sempre nella giornata del 31 maggio ci è stato preannunciato che l’assessorato a breve emanerà un comunicato per gli enti gestori di pubblicare i bandi di selezione e le relative graduatorie sui siti dei dipartimenti istruzione e formazione”.

Apprendiamo inoltreproseguonoche già parte dei titoli di spesa dei percorsi Iefp sono stati emessi a favore degli enti gestori in regola con la documentazione quali: Centro Studi Aurora, Endofap, Infaop, Ted Formazione, Archè, Centro Studi e Ricerche, Logos, Esfo, Enaip en. Mentre relativamente all’avviso 3 Programma Gol l’amministrazione nei prossimi giorni procederà all’emissione dei decreti di finanziamento“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.