Condividi

Formazione professionale in Sicilia, siglato il contratto collettivo di lavoro

venerdì 31 Maggio 2019
Anfe
Assessorato all'istruzione e formazione professionale

Il 30 maggio è stato sottoscritto a Roma, tra le Confederazioni Ugl e Federterziario, il contratto collettivo regionale di lavoro per la Regione Sicilia per il settore della formazione professionale, così come previsto dall’articolo 2.1 del ccnl Scuola Federterziario/Ugl.

Il contratto regionale – spiega il segretario confederale dell’Ugl, Giovanni Condorelli – sarà applicato nella Regione siciliana, in questa prima fase fino al 31 agosto 2020, dando così il via libera alla contrattazione territoriale ed aziendale”.

Condorelli insieme al segretario Ugl Sicilia, Giuseppe Messina, al segretario Ugl Scuola Sicilia, Giusi Fiumanò, e a una delegazione di Federterziario Nazionale, Scuola e Sicilia, guidata dal direttore Alessandro Franco, ha sottoscritto il contratto regionale del settore della Formazione professionale.

Tra le novità da segnalare – dice Condorelliil ruolo strategico e determinante svolto dall’ente bilaterale con l’obiettivo di migliorare sia il sistema della formazione professionale siciliana sia le condizioni di lavoro degli addetti. Tra le finalità, l’erogazione di un’indennità proporzionata alla retribuzione nei casi di sospensione delle attività formative”.

“Altra innovazione, un sistema premiante con indennità aggiuntive, in favore dei lavoratori impegnati nelle istituzioni formative caratterizzate da particolari complessità organizzative. Adeguata anche la tabella economica ferma ormai ad oltre 7 anni”.

Gli strumenti introdotti – conclude – valorizzano gli operatori della Formazione professionale e accorciano le distanze tra le esigenze degli enti formativi e le istituzioni pubbliche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.