Condividi
A Monza

Formula 3, Minì squalificato dopo il sesto tempo in qualifica al Gran Premio d’Italia

venerdì 1 Settembre 2023
Fonte: Gabriele Minì

Dopo il bagno di folla della nuova fanzone dell’autodromo di Monza, tra autografi, selfie con i tifosi e palco condiviso con altri due colleghi, Gabriele Minì stacca un più che dignitoso sesto tempo nelle qualifiche del Gran Premio d’Italia di Formula 3.

Qualifiche sub iudice, però, con il team Hitech squalificato per aver cambiato gomme ai suoi piloti in regime di parco chiuso. Tutte le vetture retrocesse sul fondo dello schieramento sia per la Sprint che per la Feature Race.

Ultima tappa del mondiale, il doppio appuntamento di Monza, quindi, non servirà al pilota marinese – settimo in classifica – per lottare per il titolo, vinto oggi da Bortoleto per differenza punti. Ma di sicuro gli permetterà di chiudere la stagione accumulando ancor più giri sulle spalle.

Esordiente in questa categoria, Minì ha ben figurato fin dalle prime battute in Bahrain, ma ha dovuto pagare un po’ di inesperienza, sua e della squadra. Anche la Hitech, come lui del resto, è cresciuta molto nel corso di questi otto doppi appuntamenti che si sono succeduti prima della sfida di Monza.

Con il crono di 1:39.288, a meno di 4 decimi dal poleman Goethe, in una sessione di qualifiche interrotta più volte per alcuni fuoripista il pilota dell’Alpine academy, nella Sprint race di sabato, per la regola dell’inversione delle prime 12 posizioni in griglia, sarebbe dovuto partire dalla settima piazzola. Invece, partirà ventiseiesimo, con una gara tutta da costruire dando spettacolo sorpasso dopo sorpasso, visto anche il terzo tempo fatto segnare nelle Libere di questa mattina.

Formula 3, si chiude la stagione 2023. Rizzica: “Minì è il campione che aspettiamo da tempo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.