Condividi
Nella Sprint di Monza

Formula 3, rimonta di Minì a Monza: da 26esimo a ottavo

sabato 2 Settembre 2023
Foto Motorsport Ltd per Gabriele Minì FB

Gabriele Minì chiude all’ottavo posto la gara sprint di Monza in Formula 3, dopo aver recuperato ben 18 posizioni.

Da una penalità al debutto in Bahrain a una squalifica in chiusura di campionato. Sanzioni che non dipendono dal pilota, bensì da gravi ingenuità da parte del team.

È per questo che, nonostante il sesto tempo fatto registrare nelle qualifiche del sabato, Minì è partito dal fondo dello schieramento nella Sprint Race del Gran Premio d’Italia.

Mentre diversi incidenti al via hanno mandato in confusione la parte centrale dello schieramento, il marinese è riuscito a tenersi fuori dai guai, portandosi al sedicesimo posto prima dell’ingresso in pista della safety car.

Alla bandiera verde, il diciottenne dell’Academy della Alpine si è subito scatenato, regalando spettacolo come da previsioni, sorpasso dopo sorpasso.

Una gara intelligente, gestendo gli pneumatici per 18 giri e spingendo quando c’era da spingere, girando in alcuni casi anche 2 secondi più veloce di chi lo precedeva. È così che ha tagliato il traguardo al nono posto, approfittando poi della penalità a O’Sullivan e chiudendo ottavo il penultimo appuntamento dell’anno.

Domani, domenica 3 settembre, la Feature Race sarà tutta da scoprire. Semafori spenti alle 8,20.

Formula 3, Minì squalificato dopo il sesto tempo in qualifica al Gran Premio d’Italia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.