Condividi
La denuncia

Foto e commenti oltraggiosi nelle pagine Facebook di FdI, Assenza e Savarino: “Non ci faremo intimidire”

martedì 12 Marzo 2024

Prima l’atto vandalico nella sede di Fratelli d’Italia di Agrigento, ora un’altra vile azione con commenti e foto oltraggiosi e diffamatori nei confronti di Giusi Savarino e della nostra comunità politica pubblicati da finti profili Facebook sulla nostre pagine ufficiali”.

Lo afferma il capogruppo all’Ars di FdI, Giorgio Assenza, aggiungendo: “A scanso di equivoci ribadiamo che non ci faremo intimidire da questi vergognosi attacchi. Abbiamo inoltrato denuncia alle autorità competenti per risalire agli incivili autori di questi post, quasi certamente gli stessi ignobili personaggi che hanno imbrattato i muri della sede di Giusi Savarino“.
Interviene anche la stessa deputata regionale: Si tratta di un altro attacco vigliacco, con commenti e foto oltraggiosi postati con modalità analoghe sia nella pagina Facebook del gruppo all’Ars che in quella mia personale e in altre di alcuni dirigenti di Fratelli d’Italia. Mi indigna molto che la mia immagine sia associata a simboli rappresentanti il male assoluto e quindi lontani anni luce dalla mia storia personale e politica”.

Scritte intimidatorie contro la sede di Fratelli d’Italia di Agrigento

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.