Condividi
Il programma

Francesco Ivan Ciampa al suo debutto con l’Orchestra Sinfonica Siciliana: i concerti al Politeama

giovedì 24 Aprile 2025
politeama

L’Orchestra Sinfonica Siciliana si prepara ad accogliere sul podio Francesco Ivan Ciampa, tra i più affermati direttori italiani della sua generazione, alla guida di un programma per la 65a Stagione 2024/2025 che accosta pagine sinfoniche di Georges Bizet e Ottorino Respighi, in un viaggio musicale che attraversa Roma, il Brasile e le Vetrate di una chiesa immaginaria.

I due concerti si terranno sabato 26 aprile alle ore 17.30 e domenica 27 aprile alle ore 21.00 al Politeama Garibaldi, con un cambio di calendario rispetto alla consueta programmazione settimanale, in occasione della festività del 25 aprile. Apre il concerto Roma, Sinfonia in do maggiore op. 3 di Georges Bizet, nel 150° anniversario della morte del compositore francese. A seguire, un’incursione tra i ritmi e i colori dell’America Latina con “Canzone e danza”, terzo brano della suite Impressioni brasiliane di Ottorino Respighi e chiude il programma una delle opere sinfoniche più suggestive del repertorio sempre di Respighi: Vetrate di chiesa, quattro “impressioni sinfoniche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.