Condividi
Il programma

Francesco Ivan Ciampa al suo debutto con l’Orchestra Sinfonica Siciliana: i concerti al Politeama

giovedì 24 Aprile 2025
politeama

L’Orchestra Sinfonica Siciliana si prepara ad accogliere sul podio Francesco Ivan Ciampa, tra i più affermati direttori italiani della sua generazione, alla guida di un programma per la 65a Stagione 2024/2025 che accosta pagine sinfoniche di Georges Bizet e Ottorino Respighi, in un viaggio musicale che attraversa Roma, il Brasile e le Vetrate di una chiesa immaginaria.

I due concerti si terranno sabato 26 aprile alle ore 17.30 e domenica 27 aprile alle ore 21.00 al Politeama Garibaldi, con un cambio di calendario rispetto alla consueta programmazione settimanale, in occasione della festività del 25 aprile. Apre il concerto Roma, Sinfonia in do maggiore op. 3 di Georges Bizet, nel 150° anniversario della morte del compositore francese. A seguire, un’incursione tra i ritmi e i colori dell’America Latina con “Canzone e danza”, terzo brano della suite Impressioni brasiliane di Ottorino Respighi e chiude il programma una delle opere sinfoniche più suggestive del repertorio sempre di Respighi: Vetrate di chiesa, quattro “impressioni sinfoniche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.