Condividi
Nuova pagina della partita delle Partecipate

Fratelli d’Italia vince la battaglia del Teatro Biondo, Valerio Santoro è il nuovo direttore

mercoledì 13 Novembre 2024

Come preannunciato da ilSicilia.it, Valerio Santoro è il nuovo diretto del Teatro Biondo di Palermo. Il nome era filtrato nelle scorse settimane e viene associato alla corrente politica di Fratelli d’Italia. Dopo l’ingresso del professore Daniele Anselmo nel Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Teatro Massimo, i meloniani incassano un nuovo attestato di stima nella partita delle società Partecipate del Comune di Palermo. Una matassa che Roberto Lagalla sta piano piano districando, anche se rimangono alcuni nodi da sciogliere. Fra questi figura certamente Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo. Il ritorno di Vito Riggio sembra cosa fatta da settimane, anche se non è stato ancora ufficializzato. Mentre per la poltrona di GH, società controllata da Gesap che gestisce l’area operativo dello scalo Falcone-Borsellino, la partita è ancora aperta.

La nota della Fondazione Teatro Biondo

Ad annunciare l’elezione di Valerio Santoro una nota della Fondazione Teatro Biondo.

Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo, riunito per la nomina del Direttore del teatro – si legge nella nota -, dopo una ulteriore attenta valutazione di tutte le manifestazioni di interesse avanzate, e in particolare di quelle che avevano superato un primo vaglio tecnico-culturale del Consiglio stesso, con il supporto e la consulenza del Maestro Piero Maccarinelli, autorevole esponente della tradizione teatrale italiana, incaricato nella seduta di Consiglio del 17 luglio scorso, ha ascoltato separatamente i quattro candidati entrati nella rosa finale di valutazione redatta in data 18 settembre 2024. Il Consiglio, a conclusione dei colloqui, pur avendo apprezzato le analisi e le proposte avanzate da ciascuno dei quattro convocati, sentiti i Soci dell’organo statutario, portatori delle responsabilità strategiche e finanziarie dell’Ente, delibera di affidare l’incarico di Direttore del Teatro Biondo, per il triennio 2025-2027, a Valerio Santoro“, conclude la nota.

Rini: “Auguri di buon lavoro a Santoro”

Da Fratelli d’Italia arriva il plauso del coordinatore cittadino Antonio Rini. “Auguriamo buon lavoro al neo direttore del Teatro Biondo di Palermo, Valerio Santoro, cui toccherà il compito di rilanciare lo Stabile della nostra città. Si tratta di un professionista di grande valore e di riconosciuto talento che favorirà quel percorso di rinascita culturale che Palermo sta vivendo”.

Critiche dal PD

Di diverso avviso è il gruppo del Partito Democratico. In una dura nota inviata alla stampa, il segretario regionale Anthony Barbagallo e il componente della segreteria nazionale Giuseppe Provenzano criticano duramente la scelta dell’Assemblea dei Soci del Teatro Biondo. “E anche il Teatro Biondo, lo Stabile di Palermo, cade nella rete della spartizione di poltrone della destra. Dopo un balletto a dir poco stucchevole durato diversi mesi, a succedere a Pamela Villoresi in scadenza di mandato, viene infatti chiamato a ricoprire la carica di direttore per il triennio 2025-2027 un candidato che non ha mai diretto un teatro pubblico, men che meno uno Stabile come quello del capoluogo siciliano. Ancora una volta è la politica che entra a gamba tesa, in questo caso nella cultura come in passato avvenuto in altri ambiti, solo per piazzare chi gli è più gradito ed occupare manu militari l’ennesima casella”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.