Condividi
il fatto

Furti in abitazione nel Messinese: 4 arresti

giovedì 23 Marzo 2023
ladri

I Carabinieri di San Filippo del Mela hanno arrestato quattro catanesi, presunti responsabili di furti in abitazione. L’indagine, diretta dalla Procura barcellonese, è stata avviata dai militari dell’Arma dopo che alcuni residenti di Terme Vigliatore avevano segnalato la presenza di persone sospette che suonavano ripetutamente ai citofoni delle abitazioni per poi chiedere informazioni all’apparenza incoerenti.

Grazie alla collaborazione dei cittadini, i Carabinieri hanno documentato, anche con attività tecniche e l’analisi delle immagini di videocamere, la commissione dalla fine del 2021 al marzo 2022 di quattro furti, di cui due tentati, in abitazioni a Rodì Milici, San Filippo del Mela e Barcellona Pozzo di Gotto.
Utilizzando autovetture a noleggio, con il volto travisato da cappuccio e mascherina chirurgica, si introducevano nelle case, dopo essersi assicurati che all’interno non vi fosse nessuno, forzando i telai delle finestre e i portoni d’ingresso con cacciaviti.

Il gruppo si impossessava principalmente di monili in oro e, in un caso, aveva rubato ben 5 armi, fucili da caccia muniti di cartucce, custoditi dentro una cassaforte. In un episodio, i ladri non erano riusciti a portare a compimento la loro azione, grazie all’intervento di un Carabiniere libero dal servizio, che avendo notato un individuo intento a forzare il portoncino d’ingresso di un’abitazione, è riuscito a metterlo in fuga. I quattro catanesi, già noti alle forze dell’ordine, si erano di fatto organizzati per la commissione sistematica di furti in appartamento, avvalendosi, verosimilmente, della collaborazione di fiancheggiatori, per la successiva gestione e lo smercio della refurtiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.