Condividi

Furto al Comitato CRI di Castelvetrano: nel bottino tv e attrezzature per la formazione

sabato 27 Novembre 2021

Furto, la scorse notte, nella sede del comitato di Castelvetrano della Croce rossa italiana. I ladri hanno portato via una motosega, due tv (una di 72 pollici utilizzata per la sala formazione), 6 radiotrasmittenti, 2 casse bluetooth, 1 telecamera go-pro, alcuni manichini che vengono utilizzati per la formazione dei volontari.

Nella stanza del presidente Giuseppe Cardinale i ladri hanno forzato gli armadi e hanno portato via il tvr dove venivano registrate le immagini delle telecamere a circuito chiuso. Il comitato Cri di Castelvetrano (che conta 167 volontari) è ospitato ini un ex caseificio confiscato alla mafia, in viale Autonomia Siciliana. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Castelvetrano.

Quello messo a segno stanotte è il secondo furto nella sede Cri. I volontari del comitato (l’unico del Belìce) sono impegnati ogni giorno su più fronti: dall’assistenza alle persone bisognose alla gestione del campo migranti di Campobello di Mazara, agli interventi durante le calamità naturali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.