Condividi

Furto al Comitato CRI di Castelvetrano: nel bottino tv e attrezzature per la formazione

sabato 27 Novembre 2021

Furto, la scorse notte, nella sede del comitato di Castelvetrano della Croce rossa italiana. I ladri hanno portato via una motosega, due tv (una di 72 pollici utilizzata per la sala formazione), 6 radiotrasmittenti, 2 casse bluetooth, 1 telecamera go-pro, alcuni manichini che vengono utilizzati per la formazione dei volontari.

Nella stanza del presidente Giuseppe Cardinale i ladri hanno forzato gli armadi e hanno portato via il tvr dove venivano registrate le immagini delle telecamere a circuito chiuso. Il comitato Cri di Castelvetrano (che conta 167 volontari) è ospitato ini un ex caseificio confiscato alla mafia, in viale Autonomia Siciliana. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Castelvetrano.

Quello messo a segno stanotte è il secondo furto nella sede Cri. I volontari del comitato (l’unico del Belìce) sono impegnati ogni giorno su più fronti: dall’assistenza alle persone bisognose alla gestione del campo migranti di Campobello di Mazara, agli interventi durante le calamità naturali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.