Condividi

Furto di cavi di rame a Palermo, Sperone al buio

martedì 26 Luglio 2022

É in corso da stamattina un intervento degli operatori di Amg Energia per il ripristino della cabina di pubblica illuminazione “Sperone 1” a Palermo. La cabina, che alimenta gli impianti della zona compresa fra via Messina Marine, via XXVII Maggio, via Di Vittorio, via Sperone, è rimasta disattiva ieri sera a causa di un furto di componenti di rame che ne ha impedito il regolare funzionamento. La scoperta è stata fatta dagli operatori della società nel corso delle ricognizioni di routine.

Le porte della cabina sono state trovate forzate ed il lucchetto di chiusura danneggiato: sono stati rubati alcuni componenti di rame ma una quantificazione più precisa del danno è in corso. Amg Energia presenterà denuncia alle autorità di pubblica sicurezza. Non è la prima volta che la struttura viene presa di mira e danneggiata: un altro furto di rame era stato compiuto nel mese di marzo.

“Si tratta di azioni criminose che rappresentano un pesante costo per la società ma che si traducono soprattutto in un forte disagio per i cittadini – sottolinea il vicepresidente di Amg Energia Domenico Macchiarella – Siamo al lavoro per il tempestivo ripristino degli impianti e ancora una volta invitiamo tutti alla collaborazione, a segnalare movimenti o situazioni sospette alle forze dell’ordine o al numero verde di Amg Energia 800661199″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it