Condividi

G7: a Taormina un dipinto di Leonardo, resterà in Sicilia fino a febbraio

mercoledì 24 Maggio 2017

TAORMINA – E’ stata inaugurata, nell’ex chiesa del Carmine, l’esposizione della ‘Tavola lucana‘, un autoritratto attribuito a Leonardo da Vinci, che fa da corollario al G7 di Taormina.

L’opera resterà esposta fino a giugno nella Perla dello Ionio, e poi resterà in Sicilia fino al 2018: sarà trasferita nel museo diocesano di Catania dove sarà visibile fino a conclusione dei festeggiamenti per la Patrona del capoluogo etneo, Sant’Agata, che si tengono nel mese di febbraio.

“È una giornata di un’emozione straordinaria – ha commentato l’assessore regionale al Turismo, Anthony Barbagallo –: i turisti che verranno trascorrere le vacanze in Sicilia sapranno quindi che oltre alle tradizionali eccellenze della nostra terra avranno la possibilità di ammirare un’opera incantevole ed intrigante. Aumentiamo sensibilmente l’offerta turistica nel suo complesso ospitando un dipinto prestigiosissimo e sono certo che l’isola scalerà sempre più posizioni fra le destinazioni internazionali per vacanza e cultura”. (ANSA)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.