Condividi

Gazebo e posti a sedere: l’hub vaccinale di Siracusa si riorganizza

venerdì 26 Marzo 2021

“L’Asp di Siracusa è impegnata a perfezionare l’organizzazione del centro hub vaccinale Urban Center di via Nino Bixio per ridurre al minimo eventuali disagi di una imponente campagna vaccinale anticovid. Non è facile creare “dal nulla, sia dal punto logistico che organizzativo, strutture adeguate all’erogazione di servizi obbligatori sanitari di interesse pubblico”. Lo afferma il direttore generale Salvatore Lucio Ficarra ricordando che “la provincia aretusea, con oltre 40 mila inoculazioni di vaccino, è tra quelle siciliane con il più alto indice di dosi somministrate“.

“E’ chiaro – sottolinea Ficarra – che bisogna scegliere, e adeguare opportunamente i percorsi, se impiegare alcuni anni per raggiungere l’obiettivo o procedere celermente alla vaccinazione di massa come l’emergenza in atto impone nell’interesse di tutti noi”

Nel Centro Urban tutti gli interventi possibili, spiega l’Asp, sono stati adottati per contenere in maniera ordinata l’alto flusso di persone che hanno diritto alla vaccinazione. L’accesso ai gazebo è consentito esclusivamente a due fasce orarie alla volta, in corridoi organizzati nel rispetto del distanziamento tra le persone e con la consegna di un numero tagliacode. Le persone che non rientrano in dette fasce orarie vengono invitate ad allontanarsi dalla imponente squadra di vigili urbani, forze dell’ordine e volontari della protezione civile costantemente presenti.

Sotto i cinque gazebo antipioggia sono state riservate le aree per le persone in sedia a rotelle ed incrementati i posti a sedere per chi ne ha necessità. A disposizione dei cittadini sono stati posizionati cinque bagni chimici nell’area del Molo S. Antonio dove sono stati ridisegnati la viabilità e le aree di sosta gratuite per cittadini e operatori. Due infopoint esterni sono dedicati a fornire ogni utile informazione. Grazie ad un gruppo elettrogeno dedicato si sta provvedendo a posizionare nei gazebo esterni le stufe ad infrarossi. Nella struttura interna l’organizzazione è sempre più adeguata a rendere i percorsi vaccinali, dall’accettazione alla consegna dei referti, fluida e veloce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.