Condividi

Giardini, deteneva 1000 munizioni: Carabinieri denunciano un 60enne

lunedì 23 Maggio 2022

I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno denunciato, in stato di libertà, un 60enne, originario del catanese, per ricettazione e detenzione abusiva di munizioni.

Nel corso del servizio di perlustrazione, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile Carabinieri della locale Compagnia, nel transitare nel centro abitato di Giardini Naxos ha notato alcune munizioni riverse sul pavimento del garage di un cittadino. Insospettiti dalla circostanza, dopo aver accettato che il proprietario non aveva titolo alla detenzione di armi e munizioni, e sospettando che all’interno dell’autorimessa potessero essere presenti altre munizioni, gli uomini dell’Arma hanno proceduto ad una perquisizione.

Nel corso dell’ispezione i Carabinieri hanno rinvenuto circa 1.000 munizioni di vario calibro, sia per pistola che per arma lunga, alcune delle quali contenute in una piccola cassettina in metallo simile a quella utilizzata per il munizionamento di tipo militare. L’uomo, che non ha saputo giustificare la provenienza del munizionamento, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione e detenzione abusiva di munizioni, in considerazione che il suddetto non era in possesso di alcun tipo di autorizzazione per la detenzione.

Tutto il munizionamento rinvenuto è stato sottoposto a sequestro penale ed i proiettili, che da una prima analisi sono risultati perfettamente integri ed idonei all’utilizzo, sono stati inviati ai Carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina per gli accertamenti balistici al fine di stabilire se rientrano nella categoria del munizionamento da guerra.

Se così fosse, l’uomo risponderebbe di un reato ben più grave della semplice detenzione abusiva di munizioni per arma comune da sparo, in quanto il possesso di munizioni da guerra non è mai consentito dalla normativa vigente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.