Condividi
Gli incontri

Giardini Naxos, al via la rassegna “Dentro, più dentro, dove il mare è mare”

giovedì 17 Ottobre 2024

Parte a Giardini Naxos la rassegna “Dentro, più dentro, dove il mare è mare”, che si svolgerà presso il neonato Museo del Mare di via Porticato (contrada Pallio), a partire dal 24 Ottobre.

Fulvia Toscano

La rassegna, come afferma l’assessore alla Cultura Fulvia Toscano, ha un duplice obiettivo: da un lato promuovere le culture del Mare, proseguendo il discorso avviato in settembre con il NaxosmareFest, dall’altro valorizzare il Museo del Mare, da poco inaugurato, come un nuovo importante punto di aggregazione culturale aperto alla città. Propio per questo gli appuntamenti saranno co-organizzati con le associazioni del territorio e con quanti desidereranno dare un loro contributo di idee.

Il primo incontro, giovedì 24 alle ore 17:30, è realizzato in sinergia con il locale Archeoclub sez, Naxos Taormina-Valle Alcamo, presieduto da Tamako Chemi, ed è dedicato alla “Sicilia al tempo dei Popoli del Mare”, tema su cui interverrà l’ archeologo, prof. Massimo Cultraro, docente presso l’ Ateneo di Palermo. Un’occasione per accostarsi ad uno dei temi più complessi e affascinanti della Storia culturale del Mediterraneo.

Per la rassegna, come spiega ancora Toscano, è stato scelto un titolo evocativo, una citazione dal romanzo mondo “Horcynus Orca” di Stefano D’ Arrigo, che nel 2025 compirà 50 anni dalla prima pubblicazione. Una ricorrenza che la Città di Giardini Naxos intende celebrare con alcuni eventi da calendarizzare nel corso dell’anno.

Le associazioni, le scuole, i singoli, interessati a proporre incontri da realizzare presso il Museo del mare, nel contesto della rassegna, possono contattare direttamente l’assessore, inviando una mail all’ indirizzo toscanofulvia@gmail

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.