Condividi
La dichiarazione

Giardini Naxos, approvato il rendiconto 2024. Cantello: “Conti in ordine e avanzo di amministrazione di 700mila euro”

venerdì 2 Maggio 2025
Ivano Cantello

Per la prima volta da almeno un ventennio, il Comune di Giardini Naxos approva entro i termini di legge il rendiconto della gestione finanziaria, confermando l’efficacia del percorso di risanamento avviato e il consolidamento di una oculata gestione economico-finanziaria.

Il Commissario Straordinario, la Dottoressa Cinzia Chirieleison, in sostituzione del Consiglio Comunale, ha approvato in data 30 aprile 2025, il Rendiconto 2024, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti.

Il documento si chiude con un avanzo di amministrazione di oltre 700 mila euro, frutto di un’attenta gestione delle risorse.

“Il rendiconto è uno degli atti fondamentali che fotografa lo stato di salute del nostro ente e i risultati conseguiti sul piano amministrativo ed economico-finanziario – dichiara l’assessore al Bilancio, Tributi, Personale e Digitalizzazione Ivano Cantello –. Il dato positivo sull’avanzo, conferma la solidità della gestione e la bontà delle scelte intraprese. Tali risorse disponibili potranno ora essere impiegate per finanziare spese straordinarie e investimenti”.

Il risultato raggiunto conferma il completamento del risanamento avviato, anche grazie all’accantonamento integrale delle somme necessarie alla copertura dei debiti fuori bilancio, dei potenziali rischi da contenzioso e dei fondi obbligatori (FCDE, fondo garanzia debiti commerciali, fondo anticipazione di liquidità), con attestazione di congruità da parte del Responsabile dell’Area Finanziaria, Sig.ra Sabina Galeano, e la supervisione della Dott.ssa Roberta Freni. Fondamentale anche il supporto tecnico e professionale del Dott. Angelo Scandura.

“Stiamo operando – aggiunge l’assessore Cantello – per superare definitivamente le criticità nel settore tributi, con interventi mirati già in fase attuativa. Questo consentirà di aumentare l’efficienza della riscossione, garantendo maggiori entrate certe, che consentiranno di programmare il potenziamento dell’organico tramite integrazioni orarie agli attuali dipendenti e nuove assunzioni”.

Obiettivo dichiarato è ora una programmazione sempre più puntuale e un riadeguamento delle tariffe locali, volto ad assicurare equità fiscale e risposte concrete a cittadini e imprese.

“Lavoriamo per una città che ambisce a essere punto di riferimento turistico dell’intera Riviera Jonica – conclude l’assessore –. I risultati di oggi ci danno forza ed entusiasmo per continuare con responsabilità e determinazione questo percorso virtuoso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.