Condividi

Giarre, la Regione rifà il look alla caserma dei carabinieri

domenica 3 Ottobre 2021

Una caserma più ampia e più adeguata alle esigenze della compagnia dei carabinieri di Giarre, in provincia di Catania. Il governo Musumeci, nel corso dell’ultima seduta della Giunta, ha deciso il finanziamento del primo stralcio funzionale dei lavori di “manutenzione straordinaria” dei locali di corso Sicilia.

Il progetto esecutivo degli interventi, redatto dall’Ufficio tecnico comunale, prevede una spesa di 156 mila euro. L’immobile che ospita attualmente i militari dell’Arma risale agli inizi degli anni ’70. I lavori consistono nell’ampliamento e l’adeguamento attraverso l’utilizzo e l’accorpamento di parte dei locali dell’ex Pretura, di proprietà regionale.

«Ho ritenuto doveroso per la Regione – sottolinea il presidente Musumeci – intervenire per la sistemazione dei locali di un presidio di legalità, assicurando così un ambiente di lavoro più funzionale, confortevole e rispondente alle mutate esigenze operative dei carabinieri, che si sono sempre contraddistinti per un’efficace lotta alla criminalità».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.