Condividi

Ginevra Gilli a ilSicilia.it: “Per me la musica è anche una preghiera” | Video intervista

sabato 8 Dicembre 2018

Guarda la video intervista in alto 

Ci sono destini che vengono tracciati ancor prima della nascita così come è stato per Ginevra Gilli, musicista studiosa della musica antica.

Ginevra Gilli

Durante la gravidanza mia madre ascoltava a ripetizione – ci dice nella video intervista Ginevra – musica medioevale, musica celtica e musica antica; poi a tre anni ho chiesto per la prima volta un’arpa per poi iniziare gli studi ad otto anni“.

Diplomata al Conservatorio Alessandro Scarlatti, dalla tripla arpa barocca, che serve a suonare la musica dal rinascimento al periodo barocco, primo strumento a cui si è accostata, circa cinque fa, ad oggi Ginevra ha scoperto nuovi strumenti e nuove declinazioni di una passione che colora la sua quotidianamente.

Un rapporto continuo e privilegiato in particolare con l’arpa celtica, la favorita di Ginevra, strumento nato ai primi del ‘900 “con un suono fresco e brillante“; l’ultima scoperta, invece, è  il clavicembalo.

Alla tecnica delle mani Ginevra Gilli unisce anche una voce particolare, che diventa sposa felice delle note antiche di ballate e sonate.

Ginevra Gilli

Le persone mi dicono che quando mi ascoltano suonare e cantare viaggiano per tanti mondi e universi, quello che vorrei fare io con la mia musica sarebbe avvicinare ognuno al suo personale universo, promuovendo un viaggio dentro se stessi”.

Tanti i progetti in cantiere per i prossimi messi ma soprattutto uno in particolare che Ginevra ci anticipa: “Ho a cuore in maniera particolare un concerto al teatro Andromeda di Lorenzo Reina, sito a Santo Stefano di Qusquina, un posto unico. Mi sono già esibita lì una volta e quel posto mi emoziona molto; la prossima estate invece il progetto riguarderà il divino femminile tra il sacro e il profano“.

Ginevra Gilli, in quella occasione, sarà accompagnata anche da altri musicisti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it