Domani, lunedì 29 settembre, Piazza Verdi si trasformerà in un ambulatorio a cielo aperto per la prevenzione cardiovascolare. In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, l’Asp di Palermo e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”, in collaborazione con le Scuole di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e in Medicina Interna del Dipartimento PROMISE dell’Università di Palermo, offriranno ai cittadini dalle 9.30 alle 13.30 screening gratuiti e senza prenotazione.
Saranno allestiti sei ambulatori mobili con medici e operatori sanitari che metteranno a disposizione competenze e strumenti per valutare i principali fattori di rischio cardiovascolari e fornire indicazioni sui corretti stili di vita.
L’iniziativa rientra nel progetto di ricerca “INNOPREV”, promosso dal Policlinico per migliorare la prevenzione delle malattie cardiovascolari combinando approcci tradizionali (come la riduzione dei fattori di rischio) a metodi innovativi, tra cui la valutazione genetica personalizzata e l’utilizzo di dispositivi digitali.
L’Asp di Palermo partecipa attraverso il Dipartimento di Prevenzione, guidato da Domenico Mirabile, che affiancherà i cittadini con attività di informazione e consulenza.
Per il Policlinico “Paolo Giaccone” saranno presenti in piazza il professor Walter Mazzucco, coordinatore del progetto INNOPREV, il professor Antonino Tuttolomondo, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna con Stroke Care, insieme agli specializzandi delle due Scuole di Specializzazione coinvolte.