Condividi

Giravano con armi e una mazza chiodata “per paura di essere rapinati”: denunciati 4 giovani a Catania

mercoledì 13 Ottobre 2021

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale hanno denunciato 4 giovani di Adrano, rispettivamente di 19, 22, 23 e 25 anni, perché ritenuti responsabili in concorso di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.

Questa notte i militari, mentre stavano eseguendo un servizio perlustrativo nella zona di via Galermo, hanno notato nei pressi di una stazione di servizio una Ford Focus station wagon con quattro persone a bordo ed hanno così imposto l’alt al suo conducente.

I 4 ragazzi sono stati controllati dai militari che, poi, hanno esteso la perquisizione all’autovettura rinvenendo una barra in ferro, una martellina, un bastone, nonché un coltello a serramanico della lunghezza di 32 centimetri ed addirittura una mazza di legno nella cui estremità, per un effetto ancora più devastante, erano state conficcate delle grosse viti.

Singolare la giustificazione addotta da uno dei denunciati, il quale ha tentato di giustificarsi con i militari con la necessità di difendersi a Catania da tentativi di rapina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it