Condividi

Giuseppe Forlani è il nuovo prefetto di Palermo, sostituisce la De Miro

giovedì 14 Maggio 2020
Giuseppe Forlani , prefetto palermo

Giuseppe Forlani è il nuovo prefetto di Palermo e prenderà il posto di Antonella De Miro, andata in pensione. Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese. Forlani, 63 anni, originario di Caserta, fino a pochi giorni fa era prefetto a Parma e prim’ancora a La Spezia nel 2009.

Nel curriculum del nuovo prefetto di Palermo, spicca la sua preparazione in materia di Protezione civile e gestione dei disastri e delle emergenze idrogeologiche sul territorio, ma anche in tema di immigrazione e asilo politico.

È stato nominato prefetto il 21 luglio 2007 con l’incarico di direttore centrale dei Servizi civili per l’immigrazione e l’asilo nell’ambito del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno. Ha conseguito il master in negoziazione, mediazione e conciliazione alla Scuola superiore dell’amministrazione dell’Interno e l’Università Gregoriana.

Dal 5 gennaio 2015 ad oggi ha ricoperto l’incarico a Parma. In quest’ultimi mesi ha gestito la grave situazione della pandemia che nel città dell’Emilia Romagna ha provocato tantissimi morti e una situazione molto grave, soprattutto nel territorio di sua competenza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.