Condividi

“Graffiti”: a Palermo il workshop con i fotografi spagnoli Cases e Xoubanova

mercoledì 30 Maggio 2018
graffiti

Graffiti” è il titolo del laboratorio partecipativo, ideato dai fotografi spagnoli Ricardo Cases e Antonio M. Xoubanova che si svolgerà a Palermo, il 14 e 15 luglio (dalle 10 alle 20) negli spazi di Frontiera Studio in via Alloro, 36.

graffiti

Lo scopo è quello di realizzare una reinterpretazione dei reperti cartacei e degli oggetti che si trovano per strada e nelle città dove si svolge il workshop. I partecipanti saranno invitati a lavorare all’idea di un’interazione tra la fotografia e gli elementi trovati; i lavori ottenuti verranno poi esposti.

Mettere insieme, dunque, approcci complementari e personalità diverse per stimolare la fantasia e creare nuove chiavi di lettura di Palermo.

La città viene usata come una tela sulla quale dipingere così come fa chi realizza un graffito, nell’intento di lasciare un messaggio o modificare uno spazio. L’obiettivo è quello di realizzare una raccolta di documenti che se all’origine sono destinati a essere cestinati, in questo modo contribuiscono a creare un patrimonio del quotidiano.

Potranno essere utilizzati annunci, carta per avvolgere il cibo, confezioni tridimensionali e altro ancora; gli oggetti saranno analizzati e lavorati attraverso tre assi: archeologico, fotografico e antropologico.

La mostra dei lavori finali sarà allestita durante nei due giorni e rimarrà in sede dal 16 al 31 luglio.

graffiti

Nella stessa location, saranno esposti i lavori già realizzati a Madrid e Milano.

Il workshop ha un costo di 200 euro a partecipante (per un massimo 20) e rientra all’interno della rassegna Outer Circle, un vasto programma di mostre, talk e laboratori che si svolgerà a Palermo durante la Biennale Manifesta 12.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.